Celotna linija za stekleničenje
Celotna linija za stekleničenje
Stanje
Rabljeno
Lokacija
Fumane (Verona) 

Prikaži slike
Prikaži karto
Podatki o stroju
- Opis stroja:
- Celotna linija za stekleničenje
- Stanje:
- rabljeno
Cena in lokacija
- Lokacija prodajalca:
- Via Incisa 1, 37022 Fumane (Verona), Italija
Klic
Prodaja strojev

Ste že objavili oglas za svojo rabljeno napravo?
Prodajte prek Machineseeker brez provizije.
Več o prodaji strojev
Več o prodaji strojev
Podrobnosti ponudbe
- ID ponudbe:
- A18007366
- Št. reference:
- LC446
- Nazadnje posodobljeno:
- dne 27.01.2025
Opis
Usata linea di imbottigliamento isobarica per vino spumante - capacità 9000 bottiglie/ora
Introduzione alla linea di imbottigliamento isobarica usata per vino spumante - capacità 9000 BPH
La linea di imbottigliamento isobarica usata per vino spumante, capacità 9000 BPH, gestisce bottiglie in vetro da 0,75 litri con elevata efficienza. Progettata per lavorare vini spumanti, frizzanti e fermi, integra macchine specialistiche che garantiscono precisione, qualità e affidabilità. Di conseguenza, ottimizza tutte le fasi operative, dalla preparazione delle bottiglie alla pallettizzazione finale, assicurando una produzione continua e senza intoppi.
Componenti della linea di imbottigliamento isobarica usata per vino spumante, capacità 9000 BPH
Fodpfevgvmhox Ah Dopn
Depallettizzatore Bortolin Kemo DEPALTERM SP/02/V (2014)
All’interno della linea, il depallettizzatore Bortolin Kemo DEPALTERM SP/02/V, anno 2014, automatizza la movimentazione e la separazione dei pallet di bottiglie in vetro. La struttura in acciaio inox AISI 304 garantisce resistenza alla corrosione e soddisfa severi standard igienici richiesti negli ambienti produttivi. Il sistema utilizza pinze robotizzate per sollevare interi strati di bottiglie dai pallet, mentre sensori ottici ad alta risoluzione monitorano il posizionamento dei contenitori, sincronizzando il ciclo di presa con il resto della linea.
CIP Procomac UNIFLUX 2000 nella linea di imbottigliamento isobarica usata, capacità 9000 BPH
Il CIP Procomac UNIFLUX 2000 realizza la pulizia e la sanificazione in situ delle apparecchiature della linea. Per incrementare l’efficienza, il sistema utilizza serbatoi in acciaio inox AISI 316L con superfici elettrolucidate resistenti a detergenti chimici e soluzioni sanificanti. Il flusso variabile raggiunge 15 m³/h, assicurando una circolazione efficace delle soluzioni detergenti.
Nel ciclo di pulizia sequenziale, il CIP esegue prima un prerisciacquo con acqua demineralizzata per rimuovere i residui più grossolani. Successivamente si passa al lavaggio con detergenti alcalini per sciogliere i residui organici, seguito da un risciacquo intermedio per eliminare i detergenti, prima della sanificazione finale con soluzioni acide o sterilizzanti.
Monoblocco di riempimento Procomac 32.56.8.8 (2000)
Il Procomac 32.56.8.8, anno 2000, rappresenta il cuore pulsante della linea. Riempie in modo efficiente vini spumanti, frizzanti e fermi, preservando l’integrità del prodotto e garantendo alte prestazioni lungo tutto il processo.
La sciacquatrice impiega 32 ugelli rotanti per una pulizia accurata delle bottiglie prima del riempimento e supporta colli standard da 28 mm, operando totalmente in automatico per assicurare la rimozione delle impurità.
Il Corfill Sara Elp 32, realizzato nel 2012, effettua il riempimento tramite 56 valvole di dosaggio in acciaio inox AISI 316. Queste valvole, altamente resistenti alla corrosione, garantiscono la massima precisione nel dosaggio. Il sistema isobarico mantiene una pressione costante, essenziale per la conservazione della carbonatazione e della qualità del prodotto. L’automazione PLC Siemens ottimizza l’intero ciclo, adattando rapidamente i parametri per la gestione efficiente di diversi tipi di prodotto.
Oglas je bil preveden samodejno, zaradi česar je morda prišlo do napak pri prevodu.
Introduzione alla linea di imbottigliamento isobarica usata per vino spumante - capacità 9000 BPH
La linea di imbottigliamento isobarica usata per vino spumante, capacità 9000 BPH, gestisce bottiglie in vetro da 0,75 litri con elevata efficienza. Progettata per lavorare vini spumanti, frizzanti e fermi, integra macchine specialistiche che garantiscono precisione, qualità e affidabilità. Di conseguenza, ottimizza tutte le fasi operative, dalla preparazione delle bottiglie alla pallettizzazione finale, assicurando una produzione continua e senza intoppi.
Componenti della linea di imbottigliamento isobarica usata per vino spumante, capacità 9000 BPH
Fodpfevgvmhox Ah Dopn
Depallettizzatore Bortolin Kemo DEPALTERM SP/02/V (2014)
All’interno della linea, il depallettizzatore Bortolin Kemo DEPALTERM SP/02/V, anno 2014, automatizza la movimentazione e la separazione dei pallet di bottiglie in vetro. La struttura in acciaio inox AISI 304 garantisce resistenza alla corrosione e soddisfa severi standard igienici richiesti negli ambienti produttivi. Il sistema utilizza pinze robotizzate per sollevare interi strati di bottiglie dai pallet, mentre sensori ottici ad alta risoluzione monitorano il posizionamento dei contenitori, sincronizzando il ciclo di presa con il resto della linea.
CIP Procomac UNIFLUX 2000 nella linea di imbottigliamento isobarica usata, capacità 9000 BPH
Il CIP Procomac UNIFLUX 2000 realizza la pulizia e la sanificazione in situ delle apparecchiature della linea. Per incrementare l’efficienza, il sistema utilizza serbatoi in acciaio inox AISI 316L con superfici elettrolucidate resistenti a detergenti chimici e soluzioni sanificanti. Il flusso variabile raggiunge 15 m³/h, assicurando una circolazione efficace delle soluzioni detergenti.
Nel ciclo di pulizia sequenziale, il CIP esegue prima un prerisciacquo con acqua demineralizzata per rimuovere i residui più grossolani. Successivamente si passa al lavaggio con detergenti alcalini per sciogliere i residui organici, seguito da un risciacquo intermedio per eliminare i detergenti, prima della sanificazione finale con soluzioni acide o sterilizzanti.
Monoblocco di riempimento Procomac 32.56.8.8 (2000)
Il Procomac 32.56.8.8, anno 2000, rappresenta il cuore pulsante della linea. Riempie in modo efficiente vini spumanti, frizzanti e fermi, preservando l’integrità del prodotto e garantendo alte prestazioni lungo tutto il processo.
La sciacquatrice impiega 32 ugelli rotanti per una pulizia accurata delle bottiglie prima del riempimento e supporta colli standard da 28 mm, operando totalmente in automatico per assicurare la rimozione delle impurità.
Il Corfill Sara Elp 32, realizzato nel 2012, effettua il riempimento tramite 56 valvole di dosaggio in acciaio inox AISI 316. Queste valvole, altamente resistenti alla corrosione, garantiscono la massima precisione nel dosaggio. Il sistema isobarico mantiene una pressione costante, essenziale per la conservazione della carbonatazione e della qualità del prodotto. L’automazione PLC Siemens ottimizza l’intero ciclo, adattando rapidamente i parametri per la gestione efficiente di diversi tipi di prodotto.
Oglas je bil preveden samodejno, zaradi česar je morda prišlo do napak pri prevodu.
Ponudnik
Opomba: Brezplačno se registrirajte ali prijavite, za dostop do vseh informacij.
Pošlji zahtevo
Telefon & Faks
+39 344 0... oglasi
Vaš oglas je bil uspešno izbrisan
Prišlo je do napake